Conferenza dell'Arch. Santiago Calatrava Valls "Una simbiosi perfetta fra architettura e ingegneria"
In collaborazione con AM Suisse Ticino.
Partecipazione su iscrizione, posti limitati. Seguiranno ulteriori informazioni.
Santiago Calatrava Valls
spagnolo d’origine e svizzero d’adozione, al tempo stesso architetto, ingegnere e scultore, è indubbiamente da annoverare fra le eccellenze mondiali dell’architettura. I suoi progetti esprimono la seduzione delle forme, la perfezione delle strutture e l’incantesimo dell’arte. Nato nel 1951 nei pressi di Valencia (Spagna), dove ottiene la laurea in architettura nel campo dell’urbanistica. Nel 1975 si iscrive alla facoltà di ingegneria civile del Politecnico federale di Zurigo. Durante tale periodo, in preparazione di alcuni esami, trascorre qualche periodo sui monti di Campo Vallemaggia, in Alta Val Rovana. Nel 1979 si diploma e dopo aver conseguito il dottorato, inizia la sua strepitosa carriera ispirandosi alle opere dell’architetto Le Corbusier dell’ingegnere Robert Maillard. Le opere più famose di Santiago Calatrava spaziano tra Spagna, Svizzera, Italia, Stati Uniti, Brasile e Svezia. Fra i progetti più audaci si annovera la costruenda Dubai Creek Tower, che con i suoi 1000 m è destinato a diventare l’edificio più alto al mondo.